Gransassoannozero.itGransassoannozero.it

    Iscriviti agli aggiornamenti

    Cosa c'è di nuovo

    IL FOLIO DI PATRICIA FURTADO…

    February 4, 2022

    Disegno : Motivi di disegno

    February 3, 2022

    Apprendistato del tatuaggio: tutto ciò che vuoi sapere

    February 2, 2022
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    Gransassoannozero.itGransassoannozero.it
    Thursday, March 23
    • Home
    • Arte digitale
    • Disegno
    • Illustrazione
    • Schizzo
    • Tatuaggio
    Gransassoannozero.itGransassoannozero.it
    Arte digitale

    Non puoi fidarti della musica, capitolo 3 • Digicult

    JosBy JosOctober 1, 2021No Comments3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter Reddit Telegram Pinterest Email

     

    In Vitalità musicali, Holly Watkins descrive la vita della musica – tenue, metaforica, contingente e mortale – come l’interpretazione intermodale dei suoni. I suoni sono ambigui, ci avvertono di pericoli e richiami, sia animati che inanimati. “La musica conserva quell’ambiguità; la musica è l’arte delle cose possibilmente animate”. Capitolo 3 di YCTM esplora la convergenza tra pericolo, sicurezza, comunità, preghiera e flusso di informazioni attraverso cavi sottomarini, generazioni, cieli, animali e sedimenti. “Ascoltando la musica, sperimentiamo continuamente l’essere altro.” (Watkins, 1972)

    In Una deviazione dei sedimenti per il mondo udibilegeologo costiero e musicologo Ryan C Clarke parla a Michele Nardone sulla sedimentazione e stratificazione di paesaggi sia geologici che sonori. L’intervista è animata da una registrazione sul campo del geologo Erinn Buhyoffimprovvisato sul sassofono tenore con un flauto dolce fisso ai suoi piedi. Preghiera del viaggiatore, un colloquio con Steve Reich descrive in dettaglio il processo di pensiero dietro la sua composizione più recente, che fonde il proprio viaggio attraverso i cieli con un passaggio nell’aldilà. Le parole “ti costringono a fare qualcosa che potresti non aver previsto”: la forma di una preghiera viene dal potere spettrale del linguaggio.

    Utilizzando testi generati dall’intelligenza artificiale, Lou Sheppard‘S Diritti di passaggiopresentato con il Galleria d’arte dell’Università di York, anima le specie vegetali che sperimentano la ri-deviazione di fiumi e torrenti, immaginando le zone ripariali come siti di emersione queer. Attraverso la collaborazione, la conversazione e sessioni di ascolto interplanetarie, Aysha Hameed‘S Radio Brown Atlantide esplora la potenziale commistione di linguaggi ed ecosistemi per immaginare i libri come una tecnologia sonora, nautica e dispersa. Parlando con Christopher Cozier, Keyna Eleison, Natasha Ginwala, Ranjit Kandalgaonkar, Manuela Moscoso, Bonaventure Soh Bejeng Ndikung, Pablo José Ramirez, Shuddhabrata Sengupta, Sancintya Mohini Simpson e Khal Torabully, Hameed chiede in cosa consisterebbe l’archivio del nostro mare? Quali sarebbero i modi in cui si imprimerebbero i venti, le correnti, la flora, la fauna, il tempo e le stelle?

    Sviluppato in collaborazione con Architettura liquida, Tessa Lairdil saggio Localizzare gli echi tenta di colmare il vuoto esistenziale che ci separa dai pipistrelli. È presentato insieme a opere video di Liang Luscombe e composizioni audio create utilizzando campioni di pipistrelli di Joel Stern. Rispondendo al testo di Nagel del 1974 Com’è essere un pipistrello? Laird scrive: “Mi lancio attraverso l’abisso della differenza di specie. Sono un pipistrello, imitazione di un essere umano, imitazione di un pipistrello.

    Non puoi fidarti della musica (YCTM) presentato da e-flux è un progetto di ricerca che collega artisti, musicisti, scrittori, compositori e scrittori basati sul suono ed esplora il modo in cui il paesaggio, l’acustica e il pensiero musicale contribuiscono alla formazione di strutture sociali e politiche. È presentato su una piattaforma progettata da Knoth&Renner e sviluppato da Knoth&Renner insieme a Jonas Holfeld.

    YCTM è curato da Xenia Benivolski


    https://yctm.e-flux.com/the-art-of-possibly-animate-things

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Reddit Email
    Next Article Top 5 miti sull’industria del tatuaggio a Philadelphia sballati
    Jos
    • Website

    Related Posts

    “Sipario di sicurezza”: il nuovo angelo di Cao Fei • Digicult

    January 5, 2022

    Sound Art Corea: semplici atti di ascolto • Digicult

    December 2, 2021
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Non perdere

    IL FOLIO DI PATRICIA FURTADO…

    By JosFebruary 4, 2022

    AGGIORNAMENTO FOLIO DI PATRICIA FURTADO! Siamo entusiasti di condividere con voi il nuovo lavoro…

    Disegno : Motivi di disegno

    February 3, 2022

    Apprendistato del tatuaggio: tutto ciò che vuoi sapere

    February 2, 2022

    Urban Sketchers London: Disegniamo Covent Garden

    February 1, 2022

    Iscriviti agli aggiornamenti

    Archivi
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • November 2021
    • October 2021
    Le nostre scelte

    Urban Sketchers London: Disegniamo Covent Garden

    February 1, 2022

    Top 5 miti sull’industria del tatuaggio a Los Angeles

    January 6, 2022

    “Sipario di sicurezza”: il nuovo angelo di Cao Fei • Digicult

    January 5, 2022
    messaggi recenti
    • IL FOLIO DI PATRICIA FURTADO…
    • Disegno : Motivi di disegno
    • Apprendistato del tatuaggio: tutto ciò che vuoi sapere
    • Urban Sketchers London: Disegniamo Covent Garden
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    2022 © Gransassoannozero.it Tutti i diritti riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.